Gesù annuncia il regno di Dio San Marco sintetizza i discorsi di Gesù Cristo in poche parole: È compiuto il tempo e si avvicina il regno di Dio; fate penitenza e credete al Vangelo. Egli mostrava che, secondo le profezie, …
Gennaio, 2015
-
18 Gennaio
Commento al Vangelo: II domenica del T.O. – Anno B – 2015
La vocazione dei primi discepoli San Giovanni, stando con due dei suoi discepoli nel luogo stesso dove aveva additato Gesù quale Agnello di Dio, cercava sempre occasione per eclissarsi, e per orientare le anime verso il Redentore. Quand’ecco lo vide …
-
13 Gennaio
L’ Imitazione di Cristo – Indice generale
Questo piccolo libro ha costituito per secoli un preciso punti di riferimento per la spiritualità cristiana, tanto che si può considerare “il libro più letto dopo il Vangelo, meditato nei monasteri, letto nella vita religiosa e sacerdotale, tenuto come manuale …
-
13 Gennaio
Educazione sessuale ed affettiva nelle scuole
Relatori: Antonio Brandi (Direttore ProVita) e Padre Serafino M. Lanzetta. E’ possibile per più persone firmare con lo stesso indirizzo e-mail cliccando qui Scarica il modulo per raccogliere le firme manualmente nella tua città.
-
13 Gennaio
9° Capitolo: La mancanza di ogni conforto
1. Non è difficile disprezzare il conforto umano, quando abbiamo quello che viene da Dio. Ma è cosa difficile assai saper sopportare la mancanza, sia del conforto umano sia del conforto divino, saper accettare volonterosamente di soffrire, per amore di Dio, …
-
13 Gennaio
8° Capitolo: L’intima amicizia di Gesù
1. Quando è presente Gesù, tutto è per il bene, e nulla pare difficile. Invece, quando Gesù non è presente, tutto è difficile. Quando Gesù non è presente, tutto è difficile. Quando Gesù non parla nell’intimo, ogni consolazione vale assai poco. …
-
13 Gennaio
7° Capitolo: L’amore di Gesù sopra ogni cosa
1. Beato colui che comprende che cosa voglia dire amare Gesù e disprezzare se stesso per Gesù. Si deve lasciare ogni persona amata, per colui che merita tutto il nostro amore: Gesù esige di essere amato, lui solo, sopra ogni cosa. …
-
13 Gennaio
6° Capitolo: La gioia di una coscienza retta
1. Giusto vanto dell’uomo retto è la testimonianza della buona coscienza. Se sarai certo, in coscienza, di aver agito rettamente, sarai sempre nella gioia. La buona coscienza permette di sopportare tante cose ed è piena di letizia, anche nelle avversità. Al …
-
13 Gennaio
5° Capitolo: L’attento esame di se stessi
1. Non possiamo fare troppo affidamento su noi stessi, perché spesso ci manca la grazia e la capacità di sentire rettamente. Scarsa è la luce che è in noi, e subitamente la perdiamo per la nostra negligenza. Spesso poi non ci …
-
13 Gennaio
4° Capitolo: La libertà di spirito e la semplicità di intenzione
1. Due sono le ali che permettono all’uomo di sollevarsi al di sopra delle cose terrene, la semplicità e la libertà: la semplicità, necessaria nella intenzione; la libertà, necessaria nei desideri. La semplicità tende a Dio; la libertà raggiunge e gode …