Chiunque guarda il Cuore di Gesù trafitto e ne vede sgorgare il Sangue Prezioso, non può disperare della propria salvezza. Longino, quando lo aprì con una lanciata, senza saperlo, aprì il cuore dell’uomo alla speranza. È tradizione che il primo …
Luglio, 2020
-
13 Luglio
13° giorno: Il sangue del perdono
Il Sangue di Gesù ci ha redenti ed elevati ad uno stato soprannaturale, ma non ci ha resi impeccabili. Ognuno di noi è soggetto a forti tentazioni, alle quali, purtroppo, a volte seguono cadute catastrofiche. Dev’essere perciò l’uomo eternamente dannato, …
-
12 Luglio
12° giorno: Il sangue di Cristo e il peccato
Gesù, con grande amore e con acerbo dolore, ha purificato le anime nostre dal peccato, eppure noi continuiamo ad offenderlo. «I peccatori, dice S. Paolo, inchiodano nuovamente Gesú alla croce». Essi prolungano la sua Passione e spillano nuovo Sangue dalle …
-
11 Luglio
11° giorno: Il sangue del dolore
Il Prezioso Sangue ci fu donato fra i dolori più atroci. Il Profeta aveva chiamato Gesù: «L’Uomo dei dolori»; e non a torto fu scritto che ogni pagina del Vangelo è una pagina di sofferenze e di sangue. Gesù, piagato, …
-
10 Luglio
10° giorno: Il sangue dell’Amore
«Il Sangue Divino è impastato col fuoco del divino Amore, perché per amore fu sparso», così scrive S. Caterina da Siena nelle sue lettere. Prima di lei l’aveva detto il discepolo prediletto del Signore: «Ci amò e ci lavò nel …
-
9 Luglio
9° giorno: Consanguinei di Cristo
L’apostolo S. Pietro ammonisce i cristiani a non trascurare la propria dignità, perché, dopo la redenzione, per effetto della grazia santificante e della comunione del Corpo e del Sangue del Signore, l’uomo è divenuto partecipe della stessa natura divina. Si …
-
8 Luglio
8° giorno: La redenzione del sangue di Cristo fu copiosa ed universale
I Giudei pensavano che il Messia dovesse incarnarsi esclusivamente per riportare all’antico splendore il regno d’Israele. Gesù invece venne sulla terra per salvare tutti gli uomini, quindi per un fine spirituale. «Il mio regno – disse – non è di …
-
7 Luglio
7° giorno: Il sangue che redime
Il peccato non solo privò l’uomo della grazia e lo inimicò con Dio, ma lo rese anche schiavo di Satana; la Redenzione perciò doveva operare questo triplice effetto nelle anime: restituire la grazia santificante, purificandole dalla colpa, pacificarle con Dio …
-
6 Luglio
6° giorno: Il sangue che pacifica con Dio
Dopo il diluvio universale Noé offrì a Dio un sacrificio di lode e di grazie ed ecco che l’arcobaleno appare all’orizzonte, come per avvolgere in un solo amplesso il cielo e la terra. Dio, placato, giurò che mai avrebbe distrutto …