«Amatevi l’un l’altro, come io vi ho amato». È questa la divisa del vero cristiano: l’amore scambievole con il prossimo. «In questo conosceranno che siete miei discepoli, se vi amerete l’un l’altro». Quando si pensa che ogni uomo ha un’anima …
Luglio, 2019
-
25 Luglio
25° giorno: Diamo il nostro sangue a Cristo
«Nella misura che avrete partecipato alle sofferenze di Cristo, rallegratevi, perché quando la sua gloria sarà manifestata, voi sarete nell’allegrezza» (S. Pietro). S. Paolo poi dice che le nostre sofferenze sono il completamento di ciò che manca alla Passione di …
-
24 Luglio
24° giorno: Il Sangue di Cristo e la sofferenza
Gesù non ha dato il suo Sangue solo per redimerci. Se invece di poche gocce, che sarebbero bastate per la redenzione, ha voluto versarlo tutto, sopportando un mare di dolori, lo ha fatto per aiutarci, ammaestrarci e confortarci nei nostri …
-
23 Luglio
23° giorno: Il Sangue della pace
La pace è l’aspirazione più ardente dei popoli, perciò Gesù, venendo al mondo, la recò in dono agli uomini di buona volontà ed Egli stesso si fece chiamare: Principe della pace, Re pacifico e mansueto, che pacificò col Sangue della …
-
22 Luglio
22° giorno: Il Sangue e la società
La società umana, se vuole veramente il benessere dei suoi componenti, non può fare a meno del Sangue di Cristo, perché il Sangue di Cristo è la prima e vera fonte della società umana. «Ma adesso – dice l’Apostolo – …
-
21 Luglio
21° giorno: I Serafini e gli Eroi del Sangue
Il Sangue di Cristo ha trascinato nella sua scia una schiera luminosa di anime eroiche, quelle dei santi, i quali nella loro vita hanno avuto il solo scopo di ricopiare in se stessi Cristo crocifisso e sanguinante. Tutti i santi, …
-
20 Luglio
20° giorno: I ministri del Sangue
Gesù è stato il primo Sacerdote che ha offerto al Divin Padre il proprio Sangue per la remissione dei nostri peccati. Per perpetuare la sua offerta, nell’ultima Cena, dopo l’istituzione dell’Eucarestia, istituì anche il Sacerdozio: «Fate questo in memoria di …
-
19 Luglio
19° giorno: La Sposa del Sangue. La santa Chiesa
L’Opera di Gesù Cristo non poteva morire con lui. Il suo Sangue doveva continuare a scorrere nelle anime, attraverso i sacramenti. Il Vangelo doveva essere trasmesso a milioni di uomini e la verità difesa dai nemici di ogni tempo. Era …
-
18 Luglio
18° giorno: La Regina del preziosissimo Sangue
La Madonna è il dono più bello che Dio ci ha fatto, dopo l’Eucarestia. Ella non solo è la Madre di Dio, il capolavoro della Redenzione, la Piena di Grazia, la Benedetta fra le donne, ma è anche la nostra …
-
16 Luglio
17° giorno: Il Sangue che nutre
«Non bastò a Gesù dare all’umanità una prova del suo immenso amore con lo spargere il Sangue una volta, ma volle, istituendo il sacramento dell’Eucarestia, spargerlo continuamente, quasi volesse morire giornalmente per noi». (S. Bernardino). L’amore infatti non si accontenta …