Il dolore della Madonna e di san Giuseppe con Gesù Bambino durante la precipitosa fuga in Egitto e durante la permanenza in quella terra di esilio costituisce sicuramente un capitolo di dolore che si rinnova e prolunga nella storia degli …
Settembre, 2023
-
6 Settembre
7° giorno: La fuga in Egitto
La punta della “spada” profetata dal santo vecchio Simeone non tarda a penetrare via via nell’anima della Madonna, lungo gli eventi della vita del Redentore che si susseguono a più breve o più lunga scadenza. E la fuga in Egitto, …
-
5 Settembre
6° giorno: “L’anima trapassata” (III)
Tra i diversi significati spirituali della “spada” che ha trapassato l’anima della Madonna, c’è soprattutto quello legato alla triste e dolorosa realtà dei nostri peccati, dei peccati di tutti gli uomini del passato, del presente e del futuro. Sappiamo bene, …
-
4 Settembre
5° giorno: “L’anima trapassata” (II)
Alla scuola di non pochi grandi Santi, Dottori della Chiesa e Teologi eminenti, la Madre di Dio, Maria, per la sua dignità “quasi infinita” (come insegna soprattutto san Tommaso d’Aquino) e per la sua santità eccelsa, fin dalla sua concezione …
-
3 Settembre
4° giorno: “L’anima trapassata” (I)
La seconda volta in cui Maria Santissima offrì a Dio tutta se stessa con il Figlio, in sacrificio per noi, fu a Gerusalemme, quaranta giorni dopo l’evento della nascita di Gesù Bambino nella povera stalla di Betlemme. Fedelissima alla legge …
-
2 Settembre
3° giorno: “Per nostro amore”
Se è vero che la Madonna offrì le sue terribili sofferenze per nostro amore, quando e dove Ella fece questa sua offerta “per nostro amore”? Quando avvenne ciò? I Vangeli ci presentano più occasioni di “offerta” rinnovata di volta in …
-
1 Settembre
2° giorno: Ha sofferto per noi
Ogni mamma soffre volentieri per i propri figli e sa anche soffrire senza risparmio e senza misura, non volendo mai altra ricompensa per se stessa che il bene dei figli. Tutti, di solito, abbiamo fatto questa esperienza con le nostre …
-
1 Settembre
1° giorno: Le sofferenze della Madonna
Riflettendo sul mistero delle sofferenze della Madonna nella sua missione materna di Corredentrice e Mediatrice universale, san Bernardino da Siena afferma che non è solo l’intelletto umano a non comprenderne l’immensità e l’acerbità amarissima delle sofferenze, ma nemmeno l’intelletto angelico …