A proposito di questo tratto conclusivo della Passione di Gesù sul monte Calvario, il pio padre Abbatelli, alle prime pagine della sua lunga meditazione, ha voluto offrirci un commento con questa riflessione densa di sofferta visione del valore superno dell’intero …
Settembre, 2023
-
16 Settembre
17° giorno: Il Figlio e la Madre si immolano
Può essere edificante un episodio che aiuta a capire bene quale fu il sacrificio compiuto da Gesù Redentore e da Maria Corredentrice nell’immolarsi per la Redenzione universale a salvezza dell’intero genere umano, rovinato dalla terribile caduta dei nostri Progenitori, Adamo …
-
15 Settembre
16° giorno: L’incontro del Redentore con la Corredentrice
Durante la penosa salita al monte Calvario è avvenuto l’incontro dolorosissimo del Figlio e della Madre, del Redentore e della Corredentrice, che si sono trovati uniti per portare a compimento l’ultimo e definitivo tratto dell’opera salvifica della Redenzione universale da …
-
14 Settembre
15° giorno: Incontro di Maria con Gesù che porta la Croce
Dal ritorno della Sacra Famiglia a Nazareth, dopo l’episodio doloroso dello smarrimento di Gesù a Gerusalemme, trascorreranno altri diciotto anni prima dell’inizio della vita pubblica di Gesù quale Messia Salvatore del popolo eletto. Per la Madonna e per san Giuseppe, …
-
13 Settembre
14° giorno: La Madre degli “smarriti”
La Madre divina che smarrisce il suo Figlio divino a Gerusalemme per tre giorni non può essere forse il modello di tutte le mamme che, soprattutto oggi, smarriscono i loro figli in questo povero mondo, teatro di tante miserie e …
-
12 Settembre
13° giorno: Perché lo smarrimento di Gesù?
La gravità del dolore della Madonna per lo smarrimento di Gesù, che era restato solo a Gerusalemme, senza avere avvertito i genitori, è data soprattutto dalla sua inspiegabilità apparente. Per evitare un dolore così terribile, infatti, sarebbe bastato che Gesù …
-
11 Settembre
12° giorno: Lo smarrimento di Gesù
Il terzo dolore di Maria Santissima si presenta come un mistero di dolore che trova la sua spiegazione soltanto nella missione salvifica della Madre divina, ossia nella missione che Ella ebbe quale Madre Corredentrice universale, condividendo in pienezza e totalità …
-
11 Settembre
11° giorno: Il “Messia” in esilio
L’arrivo di Gesù in Egitto e la sua permanenza per un certo tempo – forse per un paio d’anni – non poteva non arrecare molte benedizioni a quella terra così ricca di ricordi biblici per la lunga presenza, in essa, …
-
9 Settembre
10° giorno: Le “stragi” degli innocenti (II)
Chi potrà mai misurare quel dolore materno di Maria Santissima alla strage dei bambini innocenti di Betlemme? Ma che cosa dire, però, del dolore di Maria Santissima quando nella strage dei bambini di Betlemme intravvide gli scenari raccapriccianti degli assassinii …
-
8 Settembre
9° giorno: “La strage degli innocenti” (I)
Gesù Bambino, il Divin Verbo fatto carne, è «segno di contraddizione» – ha detto il santo vecchio Simeone, alla Presentazione al Tempio del Bambino «per la rovina e la salvezza di molti in Israele» (Lc 2,34). Ebbene, la “strage degli …